Author: Alberto

Progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Caritro, all’interno del bando: Cultura e sport per il sociale 2023

Il progetto Sport Inclusivo per la Comunità nasce come risposta al bisogno, sempre più urgente nelle comunità di Fiemme e Fassa, di rendere l’attività sportiva più sostenibile e accessibile. Da qui l’idea di offrire ai ragazzi del territorio la possibilità di condividere ed apprendere e sperimentare un nuovo approccio allo sport e al volontariato. Vi è ancora un’evidente difficoltà nel proporre o rendere inclusive a tutto tondo le attività sportive, in particolare modo ancora non si riesce a soddisfare le richieste dei singoli che necessitano di un accompagnamento. Dall’altro lato le associazioni sportive delle valli difficilmente riescono ad essere completamente a supporto, in quanto non disponendo degli strumenti necessari si vedono limitate nel poter operare efficacemente.

Da qui un’idea!, offrire un progetto di formazione e sperimentazione rivolto a giovani volontari del territorio, con il desiderio di fornire strumenti utili al fine di essere di supporto e sostegno nell’accompagnare chi in bisogno, nelle attività sportive. A supporto della formazione sono stati impiegati diversi strumenti, come quelli di natura tecnico/operativa, necessari per offrire percorsi ed attività in sicurezza ad utenti ed accompagnatori; relazionali, per favorire la creazione di rapporti umani sani e costruttivi fra volontario e beneficiario, ingredienti necessari per rendere gratificante l’esperienza; culturali, per diffondere un’idea di sport che possa essere maggiormente inclusiva e solidale. 

Abbiamo organizzato così tre giornate di formazione;
26.08.2023 Sport e fragilità, la relazione con il volontario. Realizzato in collaborazione con la cooperaIva Oltre, grazie all’esperienza portata dagli operatori del Maso Toffa
08.09.2023 Accessibilità e spazi sportivi, a che punto siamo? Realizzato in collaborazione con la cooperaIva Handicrea 
23.09.2023 Il volontariato, raccontiamo le nostre storie. In collaborazione con l’associazione Afroditelo 
A conclusione, 26.08.23 e 23.09.23 sono stati svolti trekking e passeggiate, insieme ai volontari dell’associazione Fiemme Fassa Sporti Inclusivo, accompagnando ragazzi e ragazze ipovedenti.

Non potevano mancare i festeggiamenti finali!, lunedì 02.10.2023 FESTA FINALE! Bicicletta aperta a tutti e tutte, in collaborazione con le realtà associative e cooperative del territorio! Coinvolgendo 8 Volontari di 4 realtà associazioni/cooperative del territorio, 4 realtà partner, 4 formatori delle realtà partner ed 1 istituto scolastico.

Alberto Di Lorenzo 

presidente FFSI (328.6240900)

Sabato 5 e Domenica 6 agosto 2023, festa campestre organizzata da FFSI in collaborazione con l’associazione” GRIMM Cantieri di Solidarietà” di Lonato di Esenta (BS) che opera sostanzialmente nella costruzione di chiese, missioni, scuole, centri sociali, case di formazione, ospedali, centri di accoglienza, centri d’integrazione, casette per poveri.  Il ricavato dell’evento sarà devoluto alle due associazioni.

PROGRAMMA DI MASSIMA

 

SABATO 5 agosto 2023

09,30 Apertura bar

12,00 apertura cucina con piatti tipici locali, a seguire “Un Sabato pomeriggio in famiglia” con giochi e manifestazioni sportive

16,00  incontro informativo, aperto al pubblico, sulle attività delle due associazioni 
19,00 inizio somministrazione dello SPIEDO BRESCIANO

21,00  Serata danzante con la “Spritz Band”

DOMENICA 23 luglio

09,00 Apertura bar

09,30 Santa Messa presso il parco feste campestri;  

12,00 apertura cucina con piatti tipici locali.

(il programma delle attività di contorno potranno subire variazioni e integrazioni a seconda delle disponibilità dei partecipanti) 

per informazioni Alberto mob. 328.6240900